Aiutaci a promuovere i nostri corsi nelle ricerche internet cliccando su Google +1, grazie!
PIANO STRAORDINARIO PER IL LAVORO IN SICILIA: OPPORTUNITÀ GIOVANI
Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana periodo 2012-2014
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono esercitare la professione di informatori nel settore della sostenibilità ambientale delle aziende, soprattutto in ambito tecnologico legato alla gestione integrata e allo smaltimento dei rifiuti. Il corso è rivolto, anche alle maestranze incaricate alla compilazione del registro rifiuti e alla dichiarazione annuale (MUD), dovuta dalle imprese iscritte all’albo gestione rifiuti. Il Consulente tecnico per la gestione integrata e lo smaltimento dei rifiuti di diversa natura, è una Figura Professionale che si inserisce sia in aziende certificate ISO o EMAS, sia in aziende che effettuano la raccolta, il trattamento, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti. I suoi compiti sono quelli di indirizzare le scelte aziendali verso pratiche, procedure e processi sostenibili per l'ambiente, nonché di coadiuvare coloro che si occupano dello svolgimento delle operazioni relative al trattamento dei rifiuti, quali: selezione, cernita, processi per il riutilizzo.
Figura professionale in uscita
Gli studenti che avranno frequentato il 70 % delle ore formative riceveranno un certificato di qualifica "Consulente tecnico per la gestione integrata e lo smaltimento dei rifiuti".
Elenco Corsi "Consulente tecnico per la gestione integrata e lo smaltimento dei rifiuti"
Presentazione del Corso e sensibilizzazione (3 ore) Orientamento e Bilancio delle competenze (8 ore) Lingua Inglese (15 ore) Informatica – MS Office (20 ore) Diritti di Cittadinanza (6 ore) Norme di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro in ambito smaltimento dei rifiuti (16 ore) Spendibilità della Professione (6 ore) Primo soccorso ed Emergenze (16 ore) Cultura d’Impresa (15 ore) Diritto del Lavoro e Sindacale (6 ore) Rifiuti: caratteristiche, gestione, politiche per la riduzione (15 ore) Riciclo, raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti e bonifica (24 ore) Diritto ambientale, ecologia e sicurezza ambientale (12 ore) Tecniche di reimpiego e riutilizzo del rifiuto e gestione delle discariche e Audit aziendale (26 ore) S.I.S.T.R.I. (42 ore) S.I.T. 60 IMPATTO AMBIENTALE (40 ore) EMAS (40 ore) VIA (40 ore) VAS (40 ore) VINCA (40 ore) Certificazione qualità (25 ore) Stage: 225 ore
ENTI ADERENTI AL CONSORZIO